< HOME
Italiano
- FAQ – Erasmus+ Studio e SEMP – Prima di partire
- FAQ – Ulisse – Fare domanda
- FAQ – Doppi titoli – Fare domanda
- FAQ – Doppi titoli in Europa – Prima di partire
- FAQ – Doppi titoli in Europa – Durante la mobilità
- FAQ – Doppi titoli in Europa – Al rientro
- FAQ – Doppi titoli in Europa – Contributi
- FAQ – Doppi titoli fuori Europa – Prima di partire
- FAQ – Doppi titoli fuori Europa – Durante la mobilità
- FAQ – Doppi titoli fuori Europa – Contributi
- FAQ – Doppi titoli fuori Europa – Al rientro
- FAQ – Blended Intensive Programmes (BIP)
Erasmus+ Studio e SEMP
Contributi
-
L’ammontare della borsa Erasmus è basato sul Paese di destinazione.
Per maggiori informazioni www.unipd.it/durata-mobilita-contributi
-
La borsa Erasmus è assegnata allo studente con la vincita e l’accettazione del posto di mobilità. Non è necessario fare richiesta della borsa Erasmus, ma è necessario firmare il contratto finanziario prima di iniziare la mobilità.
-
Dopo l’arrivo all’università partner, entro indicativamente 60 gg dall’upload dei documenti corretti di inizio mobilità, si riceverà il 70% della borsa Erasmus.
-
Con il Programma Erasmus+ studio il calcolo del periodo di mobilità avviene “in giorni” considerando convenzionalmente tutti i mesi pari a 30 giorni e l’anno pari a 360 giorni. Il periodo di mobilità viene quindi conteggiato per mensilità intere pari a 30 giorni aggiungendo i giorni delle frazioni di mese.
Esempio:
Mobilità prevista: 5 mesi pari a 150 giorni, dal 10/10/2025 al 09/03/2026
Mobilità reale effettuata in base al certificato di soggiorno: dal 16/10/2025 al 02/03/2026
Conteggio: 15 giorni per ottobre (dal 16 al 30 ottobre) + 120 giorni (mesi interi di novembre, dicembre, gennaio e febbraio) + 2 giorni per marzo (1 e 2 marzo), totale giorni di mobilità = 137 giorni.
Pagamento: 300/30 per 137 giorni pari a 1370 euro oppure 350/30 per 137 giorni pari a 1598 euro.
-
Per richiedere le integrazioni è necessario:
- richiedere il rilascio dell’attestazione ISEE
- compilare e confermare la “Richiesta di agevolazioni” in Uniweb
Per maggiori informazioni e dettagli sulle scadenze cliccare QUI
Per le mobilità SEMP: per ricevere il rimborso delle spese di viaggio e le integrazioni (se idonei/e), sarà necessario compilare i Moduli C e C1 per detrazioni fiscali. La procedura da completare sarà visibile su Mobility Online.
-
Sì, la borsa di studio regionale è compatibile con le integrazioni alla borsa di mobilità.
-
Non è necessario caricare l’attestazione ISEE. A seguito della compilazione della “Richiesta di Agevolazioni” in Uniweb, l’Università acquisirà l’indicatore direttamente dall’INPS o dal CAF convenzionato, in caso di ISEE Parificato.
-
La lista degli studenti e delle studentesse idonei/e per le integrazioni viene pubblicata indicativamente tra novembre e dicembre nella pagina web dedicata: www.unipd.it/durata-mobilita-contributi
Il pagamento dell’anticipo delle integrazioni avviene contestualmente o dopo la pubblicazione della lista.
-
L’anticipo delle integrazioni sarà erogato dopo la pubblicazione della lista degli studenti e delle studentesse idonei/e. La lista viene pubblicata indicativamente tra novembre e dicembre sul sito web dedicato www.unipd.it/durata-mobilita-contributi
Solo per mobilità SEMP: per poter ricevere i contributi integrativi si dovrà completare e inviare i moduli fiscali C e C1.
-
La lista degli studenti e delle studentesse idonei/e per merito sarà fornita dall’Ufficio Servizi agli studenti – Benefici economici, la selezione è basata sui requisiti e le regole applicati per la borsa regionale. La lista NON sarà pubblicata.
Per verificare i termini e le tempistiche di erogazione www.unipd.it/durata-mobilita-contributi
-
No, non è necessario farne richiesta. Il pagamento delle spese di viaggio avviene previa firma del Contratto Finanziario e dopo aver caricato i documenti di inizio mobilità in Mobility Online (Attendance Certificate, Learning Agreement completo di firme ed eventuali altri documenti previsti).
ATTENZIONE: per le mobilità Erasmus+ Studio Oltre Europa è necessario conservare e consegnare al ritorno le carte di imbarco.
-
La Commissione Europea mette a disposizione un calcolatore ufficiale della distanza tra Istituzioni. La distanza del viaggio di sola andata deve essere utilizzata per calcolare il rimborso dell’intero viaggio di andata e ritorno.
Per maggiori informazioni www.unipd.it/durata-mobilita-contributi
-
È possibile richiedere la dichiarazione dei contributi (Proof of Finance) compilando il form QUI e dopo l’elaborazione sarà possibile scaricare il documento dalla piattaforma Mobility Online.
Si informa che la somma dei contributi integrativi sarà disponibile dopo la pubblicazione della lista degli studenti idonei indicativamente tra novembre e dicembre.
-
È possibile richiedere la dichiarazione dei contributi con la somma dei contributi integrativi dopo la pubblicazione della lista degli studenti idonei indicativamente tra novembre e dicembre.
-
Non é possibile richiedere la dichiarazione dei contributi emessa dall’Ufficio Mobility con la somma della borsa di studio Regionale.
-
Si riceveranno i contributi in due momenti diversi:
-
Dopo l’arrivo all’università partner, entro indicativamente 60 gg dall’upload dei documenti corretti di inizio mobilità (si applica anche per i Learning agreement in EWP da caricare su Mobility online), si riceveranno:
- 70% della borsa Erasmus
- spese di viaggio forfettarie.
Se idoneo, dopo la pubblicazione della lista degli studenti idonei tra novembre e dicembre, si riceveranno anche:
- 50% dei contributi aggiuntivi (per mobilità SEMP è necessario presentare i moduli fiscali C e C1).
-
Dopo la chiusura della pratica di mobilità, si riceverà:
- eventuale saldo della borsa Erasmus: tra luglio e ottobre (solo dopo il completamento dell’EU survey)
- eventuale saldo dei contributi integrativi: tra aprile e dicembre (solo dopo la registrazione su Uniweb del riconoscimento delle attività estere).
I vari tipi di contributo sono finanziati con fondi diversi, pertanto è possibile che tu riceva non un unico bonifico, ma più bonifici.
Lo stato della richiesta del pagamento è visibile sulla piattaforma Mobility online.
Il completamento del corso Moodle “Ready to Mobile” è obbligatorio per ricevere i contributi.
-
-
Dopo l’arrivo all’università partner, entro indicativamente 60 gg dall’upload dei documenti corretti di inizio mobilità (si applica anche per i Learning agreement in EWP da caricare su Mobility online), si riceveranno:
- 70% della borsa Erasmus
- spese di viaggio forfettarie.
Se idoneo, dopo la pubblicazione della lista degli studenti idonei tra novembre e dicembre, si riceveranno anche:
- 50% dei contributi aggiuntivi (per mobilità SEMP è necessario presentare i moduli fiscali C e C1).
I vari tipi di contributo sono finanziati con fondi diversi, pertanto è possibile che tu riceva non un unico bonifico, ma più bonifici.
Lo stato della richiesta del pagamento è visibile sulla piattaforma Mobility online.
Il completamento del corso Moodle “Ready to Mobile” è obbligatorio per ricevere i contributi.
-
Dopo la chiusura della pratica di mobilità, si riceverà:
- eventuale saldo della borsa Erasmus: tra luglio e ottobre (solo dopo il completamento dell’EU survey)
- eventuale saldo dei contributi integrativi: tra aprile e dicembre (solo dopo la registrazione su Uniweb del riconoscimento delle attività estere).
I vari tipi di contributo sono finanziati con fondi diversi, pertanto è possibile che tu riceva non un unico bonifico, ma più bonifici.
Lo stato della richiesta del pagamento è visibile sulla piattaforma Mobility online.
-
L’eventuale saldo della borsa e delle integrazioni, queste ultime calcolate in base all’ISEE e all’eventuale merito, si basa sul numero di giorni di mobilità effettiva attestati dall’Attendance Certificate emesso dall’università partner.
Nel caso in cui l’importo dovuto sia inferiore all’anticipo erogato, sarà richiesta una restituzione dei giorni non usufruiti.
Nel caso in cui l’importo dovuto sia maggiore dell’anticipo erogato, si riceverà il contributo per i giorni non coperti dall’anticipo in qualità di saldo.
-
La lista degli studenti idonei ai contributi integrativi per merito sarà fornita dall’Ufficio Servizi agli studenti – Benefici economici basata sui requisiti e le regole applicati per la borsa regionale.
-
Dopo l’arrivo all’università partner, entro indicativamente 60 gg dall’upload dei documenti corretti di inizio mobilità (si applica anche per i Learning agreement in EWP da caricare su Mobility online), si riceveranno:
- 70% della borsa Erasmus
- spese di viaggio forfettarie.
Se idoneo, dopo la pubblicazione della lista degli studenti idonei tra novembre e dicembre, si riceveranno anche:
- 50% dei contributi aggiuntivi (per mobilità SEMP è necessario presentare i moduli fiscali C e C1).
I vari tipi di contributo sono finanziati con fondi diversi, pertanto è possibile che tu riceva non un unico bonifico, ma più bonifici.
È necessario assicurarsi di aver completato il corso Moodle “Ready to Mobile”, obbligatorio per poter ricevere i contributi.
Per ulteriori informazioni riguardanti i pagamenti, compilare il form QUI
-
Dopo la chiusura della pratica di mobilità, si riceverà:
- eventuale saldo della borsa Erasmus: tra luglio e ottobre (solo dopo il completamento dell’EU survey)
- eventuale saldo dei contributi integrativi: tra aprile e dicembre (solo dopo la registrazione su Uniweb del riconscimento delle attività estere).
I vari tipi di contributo sono finanziati con fondi diversi, pertanto è possibile che tu riceva non un unico bonifico, ma più bonifici.
È necessario assicurarsi di aver completato il corso Moodle “Ready to Mobile”, obbligatorio per poter ricevere i contributi.
Per ulteriori informazioni riguardanti i pagamenti, compilare il form QUI
-
È necessario aggiornare le coordinate bancarie e/o IBAN sul profilo personale in Uniweb, Mobility Online sarà aggiornato entro le successive 48 ore.
Ricordiamo che il conto corrente deve essere intestato o cointestato allo studente/alla studentessa.
-
contenuti da aggiungere
-
contenuti da aggiungere