I servizi di sportello dei singoli Settori (Inclusione, Orientamento e Tutorato, Benefici economici), ricevono tutti i giorni on line o in presenza.  Consulta il calendario e prenota il tuo appuntamento.

L’Università incontra le scuole con una nuova proposta: un’ampia offerta di seminari tematici, tenuti da docenti dell’Ateneo, per approfondire argomenti già trattati in classe o riflettere su temi di attualità in diversi ambiti del sapere, al fine di individuare interessi e predisposizioni dei giovani favorendone scelte consapevoli.

 

Costituiscono uno spazio di confronto e riflessione con spunti utili per compiere o ripensare la propria scelta in modo autonomo e consapevole. Si propongono come un momento di accompagnamento e supporto nella progettazione di un percorso individuale in sintonia con le caratteristiche personali e le aspettative per il futuro.

 

L’Università di Padova è soggetto ospitante di Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento proposti da dipartimenti, biblioteche, musei e servizi amministrativi e didattici. Tali percorsi, destinati a studenti degli ultimi tre anni della scuola secondaria superiore, si svolgono durante l’anno scolastico o nei mesi estivi.

A partire dal mese di giugno 2025 l’Università di Padova offre nuove opportunità alle studentesse e agli studenti che stanno concludendo il loro percorso formativo di scuola secondaria.

Il format Una giornata all’Università, rivolto a chi ha già partecipato alle giornate di orientamento Scegli con noi dello scorso febbraio, rappresenta un’occasione speciale per conoscere da vicino l’ateneo e vivere l’atmosfera universitaria.

L’Università di Padova e la Questura di Padova hanno condiviso l’opportunità di ampliare i servizi già offerti dall’Ufficio Immigrazione promuovendo l’apertura di uno Sportello Avanzato dell’Ufficio Passaporti.

L’accesso al nuovo servizio è rivolto agli studenti e alle studentesse di nazionalità italiana e verrà implementato progressivamente a beneficio di tutto il personale dell’Ateneo.