TASKS E DOCUMENTI PER L’ISCRIZIONE
Tasks per l’iscrizione
Controllare le tasks
-
Le tasks contrassegnate da un simbolo di divieto rosso 🚫 sono obbligatorie. È necessario completarle per poter presentare la domanda. Se non vengono completate, queste tasks ti impediranno di presentare la domanda di iscrizione.
Per completare molte task, è necessario caricare i documenti richiesti e selezionare la scelta appropriata nel task.
Leggi attentamente le istruzioni di ogni task prima di caricare qualsiasi documento.
Una volta completata una task, questa apparirà come “risolta” e sarà segnalata da un segno di spunta nero☑️.
Una volta completati tutte le tasks obbligatorie, sarà possibile presentare la domanda.
-
Le tasks contrassegnate dal simbolo giallo ⚠️ non sono obbligatorie per presentare domanda di iscrizione. Queste tasks NON bloccano l’iscrizione e possono essere completate dopo l’invio della domanda.
È possibile presentare domanda senza completare queste tasks.
Ti ricordiamo che queste tasks devono essere completati entro la scadenza indicata nelle istruzioni della task.
Leggi attentamente le istruzioni di ogni task prima di caricare qualsiasi documento.
-
Prima di poter modificare lo stato della maggior parte delle task devi caricare i documenti richiesti.
Per ulteriori informazioni, leggi le istruzioni di ogni task.
-
Quando aggiungi un corso alla tua domanda, le tasks vengono generate automaticamente.
Se successivamente rimuovi il corso, le tasks NON vengono rimosse automaticamente.
Ad esempio, se hai aggiunto una laurea triennale e poi l’hai rimossa per aggiungere una laurea magistrale, vedrai i tasks per entrambi i tipi di corsi.
Se questo ti impedisce di completare la domanda, contatta l’Ufficio Admission and Weolcome.
Documenti Accademici
Documenti
-
Ecco un elenco dei documenti generalmente richiesti:
- Passaporto valido (i candidati UE e equiparati possono presentare domanda utilizzando la carta d’identità);
- Permesso di soggiorno italiano (solo per i candidati non-UE già residenti in Italia);
- Transcript of Records;
- Titolo di accesso (diploma di scuola secondaria superiore/titolo accademico, a seconda del corso di laurea a cui ci si iscrive).
- Curriculum Vitae/Resume;
- Lettera motivazionale;
- Certificato di conoscenza della lingua
Questo è un elenco generale, alcuni corsi possono richiedere documenti diversi o specifici.
Quando aggiungi un corso alla tua domanda, il sistema aggiungerà automaticamente le tasks previste sezione “Checklist”. Per informazioni dettagliate sui documenti da caricare, consulta questi tasks.
-
L’elenco dei documenti disponibili sul nostro sito web è generale.
Alcuni programmi possono richiedere documenti diversi o specifici.
Quando aggiungi un corso alla tua domanda, il sistema aggiungerà automaticamente le tasks previste sezione “Checklist”. Per informazioni dettagliate sui documenti da caricare, consulta queste tasks.
Traduzioni
-
Accettiamo documenti in italiano O in inglese.
Accettiamo documenti rilasciati in doppia lingua (eg. spagnolo E inglese).
Se i tuoi documenti sono stati rilasciati SOLO in una lingua diversa dall’italiano O dall’inglese, dovrai caricarli insieme alle traduzioni ufficiali in italiano O in inglese. Le traduzioni devono essere complete: tutte le parti dei documenti devono essere in inglese o in italiano.
-
No, le traduzioni devono essere ufficiali e prodotte da un traduttore certificato.
-
No, la traduzione deve essere semplicemente prodotta da un traduttore ufficiale che possa firmare e timbrare il documento per confermare l’accuratezza della traduzione.
-
No, non possiamo consigliare un traduttore.
Titolo di accesso (Diploma di scuola superiore / Diploma di laurea triennale)
Transcript of records/libretto dei voti
Esame di ammissione all'Università
Advanced Placements (AP) e A-leves(AL)
Corso di preparazione o certificato di studi accademici di 1-2 anni
Legalizzazione del diploma di scuola secondaria / diploma di laurea triennale
Diploma Supplement, Dichiarazione di Valore (DOV), Dichiarazione di Comparabilità CIMEA
Tassa di iscrizione (Application fee)
Altri Documenti
Passaporto
-
Sì, puoi fare domanda temporaneamente con una carta d’identità nazionale valida, a condizione che sia scritta usando l’alfabeto latino e/o ufficialmente tradotta in inglese o italiano.
I cittadini non UE devono caricare una copia del passaporto non appena è disponibile per finalizzare l’iscrizione e richiedere il visto di studio.
I cittadini UE possono fare domanda sia con la loro carta d’identità nazionale che con il passaporto. -
Sì, puoi caricare una copia scansionata a colori (in formato PDF) del tuo passaporto scaduto insieme alla richiesta ufficiale di rinnovo (insieme a una traduzione ufficiale in inglese o italiano se il documento è emesso in un’altra lingua). Dovrai poi caricare la copia del tuo nuovo passaporto non appena sarà disponibile.
-
Una volta inviata la domanda, non è più possibile modificare i dati del profilo. Tuttavia, puoi caricare nuovi documenti: carica una copia scansionata a colori del tuo nuovo passaporto nella task “Passaporto” della tua domanda e di notifica la Admission and Welcome Unit.
Puoi semplicemente caricare il nuovo passaporto nel compito correlato, on è necessario aggiornare le informazioni nella sezione profilo della tua domanda, poiché la Admission and Welcome Unit farà riferimento al nuovo documento che hai caricato.
-
Se hai una doppia cittadinanza che include una cittadinanza italiana o di un altro paese dell’UE, devi fare domanda come studente UE, poiché non sei tenuto a richiedere un visto di studio.
Ricorda che devi selezionare entrambe le cittadinanze nei campi corrispondenti e caricare entrambi i passaporti nella relativa task.