PRIMA DI FARE DOMANDA
Iscrizioni e avvisi di ammissione
-
Abbiamo una sola ammissione all’anno. L’anno accademico inizia a ottobre e non è possibile immatricolarsi all’Università al di fuori di questo periodo.
Visita la nostra piattaforma di iscrizione per sapere quando è possibile fare domanda di iscrizione.
-
No, non è possibile iscriversi durante il semestre primaverile.
La nostra Università ha una sola ammissione all’anno, che avviene sempre in ottobre.
-
I p non differiscono in termini di requisiti.
Tutti i corsi saranno aperti per un primo periodo di iscrizione.
Alcuni corsi possono essere aperti anche per un secondo periodo, in base alla disponibilità di posti.
Un ulteriore periodo di iscrizione dedicato soltanto a studenti UE e a studenti non-UE già residenti in Italia può essere aperto in estate.
I corsi ad accesso programmato hanno di solito un solo periodo di iscrizione. Le specifiche sono riportate nel relativo bando di ammissione.
-
Sì, possono esserci requisiti diversi a seconda del tuo titolo di accesso. Consulta le procedure di iscrizione per titoli esteri sul nostro sito web: www.unipd.it/en/how-apply.
Se il tuo titolo d’accesso è un titolo italiano, devi fare domanda seguendo le procedure per studenti con titolo italiano.
Se il titolo d’accesso è stato conseguito al di fuori del sistema scolastico italiano, devi seguire le procedure per studenti internazionali.
Per ulteriori informazioni consulta l’Allegato 2 delle Linee guida ministeriali.
Per maggiori dettagli, visita: FAQ – Piattaforma di iscrizione.
-
Il titolo di accesso è il titolo di studio che consente di presentare domanda di iscrizione e di accedere a uno dei corsi offerti dall’Università di Padova.
In particolare:
- se vuoi studiare una laurea triennale, il tuo titolo di accesso sarà il diploma di scuola secondaria superiore;
- se vuoi conseguire una laurea magistrale, il titolo di accesso sarà la laurea triennale.
Il titolo di accesso per i corsi di laurea magistrale a ciclo unico è il diploma di scuola secondaria superiore.
-
Sì, la procedura di iscrizione dipende da:
- Cittadinanza,
- Paese di residenza,
- Titolo di accesso (vedi domanda precedente)
Per quanto riguarda la cittadinanza e il Paese di residenza, distinguiamo due categorie principali:
- Cittadini dell’UE ed equiparati (cioè Norvegia, Islanda, Liechtenstein, Svizzera, Repubblica di San Marino e Città del Vaticano) e cittadini non-UE già residenti in Italia (con permesso di soggiorno valido),
- cittadini non-UE residenti fuori dall’Italia.
Per quanto riguarda il titolo di accesso, si rimanda alle domande precedenti.
Per maggiori dettagli, consulta: FAQ – Piattaforma di candidatura.
-
Per legge, devi fare domanda con la tua cittadinanza dell’UE.
-
I corsi di laurea ad accesso libero non prevedono un numero massimo di posti disponibili per l’immatricolazione.
IMPORTANTE: l’ammissione a i corsi ad accesso libero NON è automatica, l’iscrizione a uno di questi corsi NON garantisce l’ammissione. Solo gli studenti ritenuti idonei dal Comitato Accademico possono essere ammessi ed eventualmente immatricolarsi al corso.
I corsi ad accesso programmato hanno un numero massimo di posti disponibili per l’immatricolazione. Questo numero varia a seconda del corso. Per questo viene pubblicato per ogni corso un Avviso di ammissione che riporta le procedure di iscrizione e il numero di posti disponibili (specificando ulteriormente quelli disponibili per gli studenti comunitari ed equiparati e per gli studenti extracomunitari residenti fuori dall’Italia). Ad ogni candidato viene assegnato un punteggio specifico che viene utilizzato per determinare una graduatoria. Solo gli studenti che hanno ottenuto un buon piazzamento in graduatoria, come da Avviso di ammissione, possono essere ammessi ed eventualmente immatricolarsi. La graduatoria può essere stilata anche in base ai risultati di un test d’ingresso.
Gli studenti non ammessi vengono inseriti in una lista d’attesa: in caso di rinunce, i posti rimasti disponibili vengono assegnati ai successivi candidati idonei in lista d’attesa.
Per la procedura completa consulta lo specifico Bando di ammissione.
-
l’avviso di ammissione (o bando) è un documento in formato PDF pubblicato sul sito web dell’Università che riporta i seguenti dati:
- Numero di posti disponibili,
- Procedure di candidatura,
- Test di ingresso – se richiesto (es. TOLC),
- Scadenze,
- Requisiti per l’iscrizione,
- …
L’Avviso di ammissione viene pubblicato ogni anno per i seguenti corsi di laurea:
- Corsi di laurea triennale in lingua italiana (accesso programmato),
- Corsi di laurea a ciclo unico in lingua italiana (accesso libero e programmato),
- Corsi di laurea a ciclo unico in lingua inglese (Medicina e Chirurgia),
- Corsi di laurea magistrale ad accesso programmato in italiano e in inglese.
Per i corsi di laurea magistrale ad accesso libero (sia in italiano che in inglese) non viene pubblicato alcun bando di ammissione.
-
Dipende dal programma per cui ci si candida.
Consulta la Piattaforma di iscrizione per saperne di più sui prossimi periodi di iscrizione per ciascuno dei nostri corsi di laurea.
In generale, queste sono le date di presentazione delle domande per i corsi di laurea ad accesso libero:
- Primo periodo– Dal 2 novembre al 2 febbraio,
- Secondo periodo – Dal 2 marzo al 2 maggio per gli studenti extracomunitari residenti fuori dall’Italia,
- Terzo periodo – dal 2 giugno al 2 agosto per gli studenti comunitari ed equiparati e per gli studenti extracomunitari residenti in Italia.
Si prega di notare che il secondo e terzo periodo possono essere aperti solo in base alla disponibilità di posti.
I corsi di laurea ad accesso programmato hanno date diverse:
- Primo periodo non-UE (accesso programmato) – dal 7 gennaio al 7 marzo solo per studenti non-UE residenti all’estero.
- Primo periodo UE (accesso programmato) – dal 7 marzo al 7 aprile solo per studenti UE e per studenti non-UE già residenti in Italia.
I candidati devono sempre verificare le scadenze sulla piattaforma di iscrizione e sul sito web dell’università.
-
No, non possiamo.
Il profilo e il titolo di accesso sono valutati esclusivamente da un’apposita Commissione Accademica, che analizzerà nel dettaglio la tua domanda. Prima di presentare la domanda di iscrizione, verifica i requisiti specifici dei corsi a cui sei interessato che trovi nella piattaforma di iscrizione e nel relativo Avviso di ammissione, se disponibile.
-
Il numero varia a seconda del corso.
Puoi trovare queste informazioni sul nostro sito web, sulla piattaforma di iscrizione o nel bando di ammissione.
Per maggiori dettagli, consulta la FAQ dedicata: “Qual è la differenza tra programmi ad accesso programmato o libero?”.
Medicina e Chirurgia
-
A causa della riforma della struttura del programma attualmente in discussione a livello nazionale, non abbiamo informazioni sui corsi di laurea del Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia (in italiano) e in Medicine and Surgery (in inglese).
Ti chiediamo gentilmente di attendere il completamento delle riforme prima di fare ulteriori richieste in merito a questi programmi. Il Ministero dovrebbe rilasciare informazioni dettagliate intorno a maggio/giugno 2025.
Nel frattempo, ti chiediamo gentilmente di non prendere in considerazione nessun’altra informazione e di consultare solo fonti ufficiali di UNIPD.
Ti invitiamo a registrarti sulla nostra piattaforma di iscrizione per ricevere tutti gli aggiornamenti in merito e le novità sulla nostra Università.