Informazioni utili per studenti ammessi Anno Accademico 2025/26
UNIWEB e CODICE FISCALE:
Se non li hai ancora ricevuti, nelle prossime settimane ti invieremo via email:
- Un token e le istruzioni per attivare le tue credenziali provvisorie UNIPD per accedere all’area personale dedicata del sito web dell’università (ESSE3 Uniweb). Il token per attivare l’account può essere utilizzato una sola volta, quindi prima di cliccarci sopra e iniziare la procedura assicurati di aver letto la guida che sarà inclusa nella email e che la tua connessione sia stabile.
- Se non ne sei in possesso, riceverai anche il tuo codice fiscale ufficiale
IMMATRICOLAZIONE:
Se sei uno studente non-UE residente all’estero avrei bisogno di un visto per Studio per poter completare la tua immatricolazione. Assicurati di richiedere il visto per Studio presso l’Ambasciata/Consolato italiano indicato nella tua preiscrizione su Universitaly.
Ricordati di controllare il tuo profilo su apply.unipd.it e di caricare tutti i documenti richiesti entro la scadenza indicata nelle istruzioni di ciascuna task. Per ulteriori informazioni sui documenti e sulle procedure di immatricolazione, visita le nostre Domande Frequenti su Immatricolazione.
IMPORTANTE:
Ti ricordiamo che l’Università di Padova non richiede la Dichiarazione di Valore (DOV) per completare la procedura di immatricolazione. Non è necessario ottenere questo documento per finalizzare la tua immatricolazione.
ISEE:
Siamo lieti di informarti che la nuova guida ISEE è ora disponibile.
Ti ricordiamo che l’ufficio Globale Engagement non gestisce le pratiche ISEE e le richieste di borsa regionale.
ALLOGGI:
Visita il nostro sito Alloggi per studentessa e studenti.
Se sei interessato alle residenze ESU, visita il sito di ESU.
ATTIVITÀ DI BENVENUTO:
L’Università di Padova organizza varie attività di benvenuto per studenti internazionali.
Il programme completo dei prossimi eventi sarà presto disponibile sul sito: Accoglienza studenti e studentesse internazionali.
TUTOR BUDDY:
A partire dall’inizio di settembre, avrai la possibilità di scegliere se desideri essere contattato da un Tutor Buddy: uno studente di Laurea Magistrale che ti supporterà durante i tuoi primi mesi a Padova.
CORSI DI LINGUA E PROVA DI LINGUA ITALIANA:
Il Centro Linguistico di Ateneo (CLA) dell’Università di Padova organizza corsi di lingua Italiana per studenti internazionali per maggiori informazioni visita il sito del CLA.
Se sei ammesso ad un corso erogato in Italiano e hai selezionato su apply.unipd.it l’opzione di sostenere la prova di lingua italiana organizzata dall’Università di Padova, sarai automaticamente iscritto alla prova e riceverai ulteriori istruzioni via email.
Se sei ammesso ad un Corso ad accesso libero e hai già sostenuto la prova di lingua italiana a Luglio ma senza ottenere un punteggio sufficiente a superare la prova sarai automaticamente iscritto alla prova di Agosto.
ARRIVO A PADOVA E PRIMO SEMESTRE:
Le lezioni del primo semestre cominceranno ad inizio Ottobre.
Gli orari completi per il primo semestre saranno presto disponibili sull’agenda web UNIPD.
Considerando l’alto numero di richieste di Visto ricevute da Ambasciate e Consolati Italiani, potrebbero verificarsi dei ritardi nell’emissione dei Visti per Studio.
Per questo l’Università di Padova offre la possibilità di accedere ad alcuni materiali didattici online durante il primo semestre dell’Anno Accademico 2025/26. Questa possibilità è offerta a studenti non-UE residenti all’estero che hanno già fatto domanda di visto e stanno attendendo risposta dall’Ambasciata o dal Consolato.
Ogni corso potrà quindi: effettuare delle lezioni online o caricare del materiale didattico nella piattaforma online di ateneo.
In ogni caso, gli esami del primo semestre devono essere svolti in presenza.
Pertanto, dovrai arrivare a Padova a completare la tua immatricolazione non appena riceverai il tuo Visto per Studio e necessariamente entro il 15 gennaio 2026.
Se non riuscirai ad ottenere il visto, arrivare a Padova e completare la tua immatricolazione entro questa data non potrai proseguire i tuoi studi presso UNIPD.
For further information on these topics and more, visit our Frequently Asked Questions for International Students.